I nostri Lettori sono innanzi tutto frutticoltori e viticoltori professionisti, ma anche consulenti, ricercatori e studenti. Chiunque desideri condividere novità importanti in questo ambito di interesse è ben accetto, come Autore. Invitiamo anche neolaureati a pubblicare sulle nostre riviste specializzate sintesi di tesi di laurea o di risultati di ricerca orientati all’applicazione nella prassi. Nelle 44 annate di Frutta e vite sono stati presentati articoli scritti da collaboratori del Centro di Consulenza (57%), del Centro di Sperimentazione Laimburg (13%) e da altri specialisti italiani ed esteri (30%).
Consegna del manoscritto
Con la consegna del manoscritto si sottintendono il tacito assenso e consenso dei co-Autori e dell’istituzione presso la quale il lavoro è stato concepito, la traduzione del testo in tedesco e la pubblicazione su obstbau*weinbau.
I nostri Autori possono richiedere le istruzioni contattando la segretaria di redazione - sig.ra Karin Pallabazzer - al numero +39 0471 1630230.
La redazione si riserva la decisione sull’eventuale pubblicazione e sulla eventuale data di pubblicazione, sui necessari miglioramenti o riduzioni del testo. Eventuali modifiche nel merito possono essere effettuate soltanto previo accordo con l’Autore di prima firma.
Indirizzo di posta elettronica della redazione: info@fruttaevite.info
Chiusura redazionale: per gli articoli il giorno 20 del mese precedente la pubblicazione, per le inserzioni pubblicitarie il giorno 3 del mese di pubblicazione.